4. La società di massa

1. Massa, uomo-massa, società di massa e critica alla società di massa

Quando si parla di “massa” si fa riferimento ad una folla omogenea in cui la singolarità viene persa a favore della collettività. La “società di massa” è composta dagli uomini-massa, ovvero soggetti destinati all’alienazione in quanto esclusi dalla società, soggetti che si muovono in un sistema atomizzato che rende anonima la vita degli individui. In questo caso si parla di massa come di un insieme di individui che non cooperano, non sono solidali tra di loro, anche a causa della mancanza di autocoscienza. 

Gli uomini-massa inoltre conducono una vita molto simile tra di loro: seguono la stessa moda, condividono gli stessi valori e si informano attraverso gli stessi mezzi di comunicazione di massa. Il legame tra società di massa e comunicazione di massa è inscindibile, in quanto quest’ultima è destinata all’intrattenimento e all’innalzamento culturale dei settori popolari tradizionalmente marginalizzati dalla cultura.Abbiamo utilizzato il termine “massa” nell’ambito delle comunicazioni di massa, quando questa parola viene utilizzata per indicare un pubblico passivo che subisce semplicemente l’avvento della comunicazione (in realtà, come già detto, la massa ha potere decisionale in quanto può filtrare le notizie che preferisce approfondire ed i mezzi di comunicazione che preferisce sfruttare). Il termine “società di massa” può anche indicare una società molto organizzata in cui la vita quotidiana perde di naturalezza e viene paragonata piuttosto ad una gigantesca macchina. 

Durante lo sviluppo delle società di massa si sono diffusi anche stili di vita meno rappresentati, ma rappresentativi delle classi sociali superiori non aristocratiche, come la borghesia; questi stili di vita erano caratterizzati dalla villeggiatura, dalla frequentazione dei locali pubblici, come i ristoranti, e dallo svolgimento dell’attività fisica come parte della vita quotidiana. 

A causa delle mo...

Questo contenuto è riservato agli iscritti al portale.

ISCRIVITI o ACCEDI al tuo profilo.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!