3. La teoria della tettonica delle placche

1. Le placche litosferiche

Le placche litosferiche sono regioni della crosta terrestre e del mantello superiore che sono fratturate in placche che si muovono attraverso un mantello di plastilina più profondo.

La crosta terrestre è fratturata in 13 placche litosferiche maggiori e circa 20 totali. Ogni placca litosferica è composta da uno strato di crosta oceanica o crosta continentale superficiale a uno strato esterno del mantello. Contenendo sia la crosta che la regione superiore del mantello, le placche litosferiche sono generalmente considerate spesse circa 100 km. Sebbene contengano solo crosta continentale o crosta oceanica in una sezione trasversale, le placche litosferiche possono contenere varie sezioni che contengono esclusivamente crosta oceanica o crosta continentale e quindi le placche litosferiche possono contenere varie combinazioni di crosta oceanica e continentale. Le placche litosferiche si muovono sulla parte superiore dell'astenosfera (la regione esterna che deforma plasticamente del mantello terrestre).

Il termine "placca" è ingannevole. Ricordando che la Terra è una sfera oblata, le placche litosferiche non sono piatte, ma curve e fratturate in sezioni curve simili alle sezioni sbucciate di un'arancia. Di conseguenza, l'analisi dei movimenti e delle dinamiche delle placche litosferiche richiede una matematica più sofisticata che tenga conto della curvatura delle piastre.

In termini geologici, ci sono tre tipi di confini tra le placche litosferiche. A confini divergenti, le placche litosferiche si allontanano e viene creata la crosta. Ai confini convergenti, le placche litosferiche si muovono insieme in zone di collisione in cui la crosta viene distrutta dalla subduzione o sollevata per formare catene montuose. I movimenti laterali tra le placche litosferiche creano difetti di trasformazione nei siti di slittamento della piastra.

A ciascuno dei confini unici della placca litosferica ...

Questo contenuto è riservato agli iscritti al portale.

ISCRIVITI o ACCEDI al tuo profilo.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!