3. Il bilancio dello Stato italiano e altri documenti di politica economico finanziaria

Il bilancio dello Stato è un documento giuridico-contabile, approvato ogni anno dal Parlamento su proposta del Governo, che autorizza le spese e la riscossione delle entrate ed è fondamentale per l’attuazione delle politiche per il Paese. 

Nel bilancio dello Stato vengono contrapposte le entrate e le uscite, tra le entrate ci sono quelle tributarie (imposte e tasse), extratributarie e patrimoniali (vendita di beni); mentre tra le uscite ci sono quelle che riguardano il funzionamento dei servizi pubblici e le spese in conto capitale. 

Bilancio dello Stato italiano 

Bilancio corrente 

Rendiconto dell’anno precedente 

Bilancio di previsione per il triennio successivo 

La redazione del bilancio di previsione inizia con la presentazione del DEF con cui il Governo espone i propri obiettivi di finanza pubblica e di politica economica che vuole raggiungere nel triennio successivo. Successivamente secondo le istruzioni della ragioneria generale dello Stato, i diversi ministri possono formulare le proposte per il bilancio di previsione tenendo conto degli obiettivi. Ad ottobre viene presentata la manovra di bilancio per il prossimo triennio che, per essere approvata, deve acquisire il parere favorevole dell’Unione Europea e del Parlamento. 

Il disegno di legge di bilancio deve contenere il dettaglio delle previsioni di entrata e di spesa in attuazione della manovra di bilancio. Entro il 30 novembre, la commissione europea esprime il suo parere sulla manovra di bilancio valutando l’entità del disavanzo. L’approvazione definitiva del disegno di bilancio da parte del Parlamento deve avvenire entro il 31 dicembre. 

Con l’approvazione del bilancio di previsione, il Parlamento esercita una funzione di controllo e di merito sull’operato del Governo. Il bilancio di previsione, infatti, fornisce all’esecutivo un complesso di autorizzazioni ad accertare ed impegnare determinate entrate e uscite. 

La struttura de...

Questo contenuto è riservato agli iscritti al portale.

ISCRIVITI o ACCEDI al tuo profilo.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!