3. Gli effetti dell’imposizione fiscale

L‘imposizione fiscale ha ripercussioni sull‘economia nazionale, poichè essa incide sulla produzione, sul risparmio, sugli investimenti e sulla distribuzione della ricchezza nel Paese. Tali effetti variano in base alla pressione fiscale complessiva e alle caratteristiche delle singole imposte.

Il prelievo fiscale sottrae risorse al settore privato, riducendo la capacità di spesa delle famiglie e delle imprese. Di conseguenza, un aumento della pressione fiscale provoca una contrazione dei consumi e degli investimenti, quindi della domanda aggregata e del reddito nazionale. Gli effetti negativi della pressione fiscale sono negativi quando il suo livello è molto elevato, perchè comporta una riduzione della spesa per i consumi e gli investimenti privati, una riduzione della formazione di risparmio, una riduzione della produzione e un aumento dell‘inflazione. Mentre se gli effetti negativi sono legati alle singole imposte, il contribuente modificherà le proprie scelte in modo da ridurre o evitare il peso dell‘imposizione. In questo caso il contribuente non si comporta in modo illecito perchè non c‘è la presenza di materia imponibile, egli commette un illecito quando si sottrae al pagamento dei tributi in presenza di materia imponibile. Questo fenomeno prende il nome di evasione.

L‘evasione danneggia il fisco, sconvolge la distribuzione del carico tributario e altera le condizioni della concorrenza sul mercato perchè gli operatori che evadono fra i loro costi non devono comunicare il peso dell‘imposta.

L‘elusione consiste nel compiere operazioni economiche che sono volte ad aggirare obblighi e divieti imposti dalle norme tributarie. 

La traslazione comporta che il contribuente colpito scarica il peso del prelievo fiscale su altri soggetti, mediante una modificazione del prezzo. In regime di concorrenza perfetta, gli operatori colpiti dall‘imposta di ritirano dal mercato o si spostano in altri settori comportando una diminuzione de...

Questo contenuto è riservato agli iscritti al portale.

ISCRIVITI o ACCEDI al tuo profilo.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!