2. Gli idrocarburi

Gli idrocarburi sono composti formati solamente da atomi di carbonio e idrogeno; si dividono in idrocarburi alifatici (catene lineari, aperte o chiuse, o ramificate) e idrocarburi aromatici (che hanno una particolare struttura ciclica).

Si possono inoltre distinguere gli idrocarburi saturi (alcani e cicloalcani) da quelli insaturi (alcheni e alchini).

1. Alcani e cicloalcani

Formula: C_nH_{2n+2} per gli alcani, C_nH_{2n} per i cicloalcani (n numero intero).

Caratterizzati da: solo legami singoli.

Struttura: tetraedrica, angoli a 109,5°.

Ibridazione: sp^3

Legami: 𝝈

Proprietà fisiche e chimiche degli idrocarburi saturi:

la temperatura di ebollizione cresce all’aumentare del numero di atomi di carbonio presenti nella catena: a temperatura ambiente metano, etano, propano e butano sono gassosi, gli alcani da 5 a 15 atomi di carbonio sono liquidi e da C_{16}H_{34} in poi sono solidi;

i composti lineari hanno punti di ebollizione maggiori a quelli dei corrispondenti isomeri ramificati, essendo le forze attrattive minori;

i composti ramificati possono avere una struttura molecolare molto simmetrica che rende il punto di fusione più elevato rispetto ai rispettivi alcani lineari;

solubilità in solventi apolari (i legami C-C e C-H sono covalenti) e insolubilità in acqua.

"Similia similibus solvuntur", ovvero il simile si scioglie con il simile.

Nomenclatura (suffisso -ano).

Individuare la più lunga catena ininterrotta di atomi di carbonio nella struttura; tale catena costituirà la base del nome in funzione del numero di atomi di carbonio che possiede. A parità di atomi di C la catena base deve avere il massimo numero di sostituenti.

Numerare gli atomi della catena principale in modo che gli atomi che recano ramificazioni (uno o più legami con altri atomi di carbonio) abbiano i numeri più bassi possibile.

Nominare i sostituenti, ciascuno preceduto dal numero del ca...

Questo contenuto è riservato agli iscritti al portale.

ISCRIVITI o ACCEDI al tuo profilo.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!