14. Linguaggio, scienza, epistemologia

Di cosa parleremo

Nella seconda metà del Novecento si affermano diverse concezioni che intendono la filosofia come “linguaggio”. Questa analisi può riguardare sia i linguaggi propri delle singole scienze, riducendosi ad una forma di logica (positivismo logico), sia il linguaggio quotidiano, al fine di eliminare gli equivoci derivanti da un suo uso improprio (filosofia analitica).

1. Ludwig Wittgenstein

Vita e opere

Ludwig Wittgenstein (1889-1951), nasce in una delle maggiori famiglie dell’aristocrazia industriale e intellettuale austriaca. Già laureato in ingegneria, decide di studiare filosofia con B. Russell a Cambridge, dove successivamente sarà chiamato ad insegnare. È entrato anche in contatto con il circolo di Vienna.

Tra le opere principali: Tractatus logico-philosophicus a cui inizia a lavorare durante la prigionia in Italia nel corso della I guerra mondiale; Grammatica filosofica; Libro blu; Libro marrone; Osservazioni sui colori; Osservazioni sulla filosofia della psicologia; Note sul Ramo d’oro di Frazer; Ricerche filosofiche.

Logica e linguaggio. Linguaggio e mondo. Nel 1921 Wittgenstein pubblica il Tractatus Logico-philosophicus composto di brevi aforismi con il quale esprime una critica radicale ad ogni forma di metafisica; il Tractatus opera a sé stante nel panorama della filosofia contemporanea e si propone di tracciare un limite a ciò che possiamo pensare in quanto i limiti del linguaggio (che esprime il pensiero) sono i limiti stessi del mondo.

Quello che possiamo pensare coincide infatti con quello che possiamo dire: la comprensione del mondo è possibile solo se espressa in forma linguistica. Il nesso tra soggetto e mondo è linguistico; il soggetto fa esperienza del mondo rappresentandolo linguisticamente: tale nesso linguistico con il mondo è per W...

Questo contenuto è riservato agli iscritti al portale.

ISCRIVITI o ACCEDI al tuo profilo.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!