13. La funzione amministrativa

1. La pubblica amministrazione e le sue funzioni

La Pubblica Amministrazione è quell’insieme di enti, organi ed apparati ai quali il nostro ordinamento affida la cd. funzione amministrativa, che ha per scopo oggetti il soddisfacimento in concreto degli interessi pubblici della comunità. Ciascuna pubblica amministrazione, infatti, cura un interesse specifico con il fine di soddisfare i diversi interessi della comunità.

La funzione amministrativa può essere intesa sia in senso oggettivo che in senso soggettivo. Nel primo caso può essere definita come l’attività diretta alla cura concreta degli interessi pubblici; nel secondo, invece può essere intesa come l’insieme delle strutture adibite allo svolgimento delle funzioni amministrative.

A tal proposito è opportuno distinguere anche tra funzione di indirizzo politico, a cui spetta l’individuazione degli obbiettivi e degli interessi da perseguire mediante l’azione pubblica, dalla funzione amministrativa. 

Gli apparati politici hanno la funzione di individuare quali interessi non possano essere soddisfatti individualmente dai cittadini e quali richiedano un intervento pubblico. La Pa, invece, ha il compito di attuare gli indirizzi politici, operando concretamente è materialmente per l’effettivo soddisfacimento degli interessi prescelti, garantendo questo con il minor sacrificio possibile degli altri.

Gli atti di indirizzo politico, quindi, si può dire che sono caratterizzati da un certo grado di generalità, limitandosi solo all’individuazione degli interessi pubblici primari.

Con riguardo ai poteri e alle funzioni della Pa, occorre innanzitutto distinguere il significato dei due termini in questione: quando si utilizza il termine ‘potere’ si enfatizza l’elemento dell’autorità; quando invece si utilizza il termine ‘funzione’ si enfatizza il fatto che l’amministrazione persegue un interesse non proprio, bensì un interesse generale. Pertanto, si può dire che i p...

Questo contenuto è riservato agli iscritti al portale.

ISCRIVITI o ACCEDI al tuo profilo.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!