1. Le teorie del bilancio

Il bilancio dello Stato è un documento che elenca ordinatamente le entrate e le spese dello Stato in un determinato periodo di tempo (esercizio finanziario).Il sistema contabile statale serve a comunicare ed esprimere le politiche adottate. In particolare, consente di programmare le attività che daranno luogo ad acquisizione o erogazione di mezzi finanziari e di verificare come esse sono state effettuate e i risultati che ne sono derivati. 

La politica finanziaria viene impostata attraverso la redazione del bilancio di previsione, cioè il documento giuridico-contabile nel quale sono esposte le entrate e le uscite previste, cioè che lo Stato intende attuare in un determinato periodo di tempo. Riassume l’azione dello stato ed ha una funzione di indirizzo ed è finalizzato ad autorizzare la destinazione delle risorse. Il bilancio di previsione si predispone prima dell’anno finanziario di riferimento, in modo tale che il Governo si attenga al programma delle entrate e delle spese previste. 

Alla fine dell’anno viene redatto il bilancio consuntivo che ha la funzione di controllare l’impiego della ricchezza. Con questo bilancio si valuta l’attività finanziaria dello Stato. Esso è un documento finanziario e rappresenta tutti i valori sul fronte delle entrate e delle uscite (rendiconto finanziario). 

Il bilancio dello Stato è approvato con la legge di bilancio, che contiene l’insieme degli atti normativi adottati annualmente dal Governo per incidere sulla finanza pubblica e il sistema economico in generale, essa viene utilizzata anche per tenere sotto controllo la spesa del settore pubblico. La legge di bilancio è una legge formale, perchè non modifica la legislazione vigente ed ha contenuti esclusivamente monetari. All’interno della legge di bilancio ci sono tutte le manovre necessarie allo Stato per aumentare le entrate e ridurre le spese. 

Funzioni del bilancio: 

funzione giuridica e amministrati...

Questo contenuto è riservato agli iscritti al portale.

ISCRIVITI o ACCEDI al tuo profilo.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!