1. Le diverse forme di entrata

Le entrate pubbliche sono le risorse necessarie per finanziare la spesa pubblica. 

L’acquisizione delle risorse finanziarie da parte dello stato dipende dall’esistenza del potere di imposizione dei tributi. 

Le fonti di finanziamento si suddividono in: 

Tributi 

Emissione di titoli del debito pubblico 

Creazione di moneta (genera inflazione)

La maggior parte delle entrate pubbliche provengono dai tributi e sono le risorse necessarie per finanziare la spesa pubblica. Un tributo è un prelievo coattivo di ricchezza (viene imposto dallo Stato) che viene realizzato su diverse basi imponibili. La pubblica amministrazione solitamente preleva ricchezza per finanziare in modo indistinto il funzionamento e l’erogazione dei servizi pubblici. Lo stato per riscuotere i tributi agisce per mezzo di un ente giuridicamente autonomo che è l’agenzia delle entrate. Il contribuente non può sottrarsi al pagamento dei tributi, se non violando la legge. 

L’obbligazione pecuniaria scatta al verificarsi di un presupposto, il quale per essere giustificabile deve manifestare una capacità del soggetto che paga a contribuire alle spese pubbliche (indice di capacità contributiva = possibilità economica di pagare un tributo). 

I tributi possono essere suddivisi in: 

Imposte (IRPEF o IVA): prelievo coattivo a cui un contribuente viene assoggettato indipendentemente dalla sua qualità di fruitore dei servizi offerti dall’operatore pubblico → le imposte non sono correlate al costo sostenuto dall’ente pubblico per prestare il servizio, ma sono correlate alla capacità economica di contribuire alle spese pubbliche del soggetto contribuente. Le imposte vengono prelevate in proporzione alla capacità contributiva del soggetto e possono essere dirette o indirette. Le imposte dirette colpiscono le manifestazioni immediate della capacità contributiva del soggetto rappresentata dalla percezione di...

Questo contenuto è riservato agli iscritti al portale.

ISCRIVITI o ACCEDI al tuo profilo.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!