1. Il metabolismo energetico: dal glucosio all’ATP

Il metabolismo considera i processi di biosintesi e degradazione delle diverse molecole: si può parlare di metabolismo lipidico, metabolismo proteico, metabolismo ormonale, ecc.

Quello che ci interessa per parlare di ciclo cellulare è soprattutto il metabolismo energetico, cioè la produzione di energia. La cellula ha bisogno di fonti energetiche esogene, come il glucosio, che vengono apportate alla cellula attraverso fonti alimentari. Però, l’energia inglobata nei legami delle fonti alimentari non è direttamente utilizzabile da parte della cellula, la cellula infatti  deve convertire quell’energia in ATP e in alcuni casi in GTP, questa trasformazione avviene attraverso processi del metabolismo energetico che sono un complesso di reazioni chimiche (principalmente ossidoriduzioni).

Metabolismo = complesso di reazioni attraverso le quali la materia e l’energia vengono trasformate al fine di permettere le attività caratteristiche della vita.

1. Le trasformazioni chimiche nella cellula 

Il metabolismo cellulare è quindi la base chimica della vita e si svolge in tre funzioni principali:

ricavare energia utile per la cellula attraverso la degradazione di sostanze nutrienti;

convertire i nutrienti in molecole utili per la cellula;

sintetizzare macromolecole e polimeri a partire dai precursori .

Il metabolismo è costituito da due fasi distinte ma interconnesse,  chiamate catabolismo e anabolismo.

Il catabolismo libera energia, l’anabolismo assorbe energia.

Le centinaia di reazioni chimiche anatoliche e cataboliche che avvengono in una cellula non si verificano simultaneamente ne in modo indipendente l’una dall’altra, ma sono regolate e coordinate all’interno di vie metaboliche.

Una via metabolica è una sequenza di reazioni chimiche catalizzate da specifici enzimi in cui il prodotto della prima reazione è il reagente della seconda, il prodotto di questa è il reagente dell...

Questo contenuto è riservato agli iscritti al portale.

ISCRIVITI o ACCEDI al tuo profilo.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!