Acquistare e vendere libri usati: i migliori portali

È la priorità di uno studente attento al portafoglio: acquistare e vendere libri usati. Tradotto in termini semplici vuol dire risparmiare sulle spese per comprare testi nuovi, o guadagnare qualcosa facendo a meno di libri che non servono più. 

Nelle scuole e nelle università esistono ancora le bacheche con annunci quali “Vendo…” o “Cerco…”. Ma nell’era di internet, accanto agli eterni annunci cartacei con numeri di telefono da strappare, conservare e chiamare, ci sono appositi portali online.

Vedremo alcuni dei più importanti e come utilizzarli. Prima di passare all’elenco delle piattaforme, è bene ricordare che per comprare e vendere libri usati è necessario essere in presenza di testi che siano tenuti bene, integri, senza pagine strappati o scarabocchiati.   

Comprovendolibri

Comprovendolibri si definisce un mercatino del libro usato. La piattaforma non compra libri, ma si limita a mettere in contatto acquirente e venditore. 

Nonostante un interfaccia non propriamente accattivante, Comprovendolibri ha un sistema di ricerca che permette di trovare facilmente i titoli, filtrando i titoli anche per città, scegliendo anche tra libri scolastici e libri non scolastici

Chi trova un libro può contattare il venditore compilando un apposito form. Una volta stabilito il metodo di pagamento (PostePay, Paypal, bonifico o vaglia postale) avverrà la spedizione e la consegna del libro. 

Per chi vuole sbarazzarsi dei propri testi usati, è sufficiente iscriversi alla piattaforma, caricare i titoli, indicando il prezzo. Non sono ammessi libri con prezzo pari a 0 euro. C’è anche la possibilità di inserire la foto di copertina. Una volta venduto il libro, è sufficiente cancellarlo dalla lista dei propri libri in vendita. Facile no? 

Libreriauniversitaria

Libreriauniversitaria, a dispetto del nome, permette la compravendita anche di libri scolastici oltre che libri universitari. In realtà il sito è dedicato più ai libri nuovi. 

In questo caso chi vuole vendere libri usati deve in realtà proporre il titolo e spedire il libro. Tuttavia se le condizioni del libro non sono soddisfacenti, il testo viene rispedito al mittente con spese a suo carico. Chi vende libri non guadagna soldi ma un importo che è accreditato nel borsellino, da spendere internamente. 

Per i testi scolastici, c’è un’apposita sezione per trovare i libri di riferimento di una specifica classe di una specifica scuola. Ma il marketplace è riservato ai testi nuovi. 

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Libraccio

Libraccio è un vero e proprio book store e non solo un negozio di libri usati. Ha persino dei negozi fisici. Di proprietà de La Feltrinelli, Libraccio acquista i libri dai suoi utenti per poi rivenderli sul suo portale. 

Dispone di una sezione che si chiama Libri usati dove utilizzando l’opzione vendi e inserendo il codice ISBN è possibile verificare se il portale sia interessato all’acquisto. Se l’acquisto va a buon fine, vengono fornite tutte le informazioni necessarie per spedire il libro. 

Libraccio dispone anche di una sezione che si chiama Libri scolastici nuovi e usati. È qui che si può trovare la scuola di riferimento, con la classe interessata, verificare la lista dei libri richiesti e per ciascun titolo viene indicata la disponibilità del testo nuovo o usato.

Pickmybook

Pickmybook è un sito decisamente particolare dove acquistare e vendere libri usati, perché lo scambio avviene di persona. In pratica vengono messi in contatto acquirente e venditore tramite un motore di ricerca che permette di filtrare per città. I due possono incontrarsi per terminare la compravendita. 

Chi vende non deve fare altro che inserire titolo, autore e codice ISBN del testo. Chi vuole comprare cercherà il libro e contatterà il venditore. 

È un portale particolarmente indicato per chi vuole toccare con mano le condizioni di un libro prima dell’acquisto. L’altro vantaggio è che con la vendita di persona, si abbattono i costi di spedizione. 

Gli e-commerce

Gli e-commerce più noti permettono di acquistare e vendere libri usati. È il caso di Amazon, Ebay, e Subito.it

Amazon

In Amazon c’è un’apposita sezione di libri usati. Tuttavia nel motore di ricerca principale di Amazon basta digitare un titolo, e, una volta individuato il testo, si possono vedere le proposte di acquisto divise in nuovo e usato. 

Gli account che sono venditori di base possono mettere in vendita i propri libri usati. Gli account base vendono i propri testi gratuitamente pagando solo 0,99 euro per ogni vendita. Per chi vende più di 40 prodotti al mese il costo di commissione è di 39 euro al mese (+ IVA).

Amazon ha inoltre un’apposita sezione dedicata a libri scolastici e libri universitari.

Se sei uno studente universitario, potrai anche iscriverti ad Amazon Prime Student e ottenere decine di vantaggi tra cui le consegne dei tuoi ordini in un giorno.

Ebay

L’altro e-commerce che permette la compravendita di libri usati è eBay. Anche eBay ha un’apposita sezione dedicata ai testi usati. 

Per chi vuole vendere, bisogna diventare dei venditori, creare un’inserzione, stabilire un prezzo fisso, un’asta o una proposta di acquisto. È anche possibile scegliere quando far vedere la propria inserzione. Infine si può creare l’annuncio caricando le foto. Chi compra non dovrà fare altro che selezionare il libro, pagare (eBay accetta Paypal) e attendere la spedizione.

Subito.it

L’altro portale comodo per comprare e vendere libri usati è Subito.it. Anche in questo caso, chi vuole vendere non deve fare altro che inserire la propria inserzione, mentre chi compra può cercare il testo nell’apposito motore di ricerca inserendo eventualmente il filtro con la località. 

Questo permetterà di far incontrare acquirente e venditore eventualmente per uno scambio che possa avvenire di persona. 

Subito.it non si occupa della transazione che è totalmente affidata al venditore, che sceglie il metodo di pagamento che preferisce. 

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!