5 metodi di studio da provare con gli appunti di Maturansia

Studiare è un’attività complessa, a volte difficile, stressante ma soprattutto estremamente personale.

Ci sono però tanti metodi di studio da poter provare per rendere il processo più efficace e meno stancante. Ognuno di noi ha il proprio modo di apprendere e trovare il metodo di studio più adatto alle proprie esigenze è essenziale per vivere più serenamente l’ultimo anno di superiori e la maturità alle porte.

In questo articolo ti parleremo di alcuni metodi di studio e di come potrai applicarli aiutandoti con i nostri appunti!

Partiamo!

Prima però ci teniamo a parlarti un attimo di come si compongono gli appunti che troverai nella nostra area membri.

  • Sono appunti che coprono tutto il programma di quinta superiore;
  • troverai tantissime materie;
  • c’è la possibilità di accedere a quiz per testare la conoscenza di ogni capitolo studiato;
  • potrai avere accesso a mappe concettuali, ideali per il ripasso.

Studio esperienziale

Cos’è lo studio esperienziale?

Un metodo che richiede la partecipazione pratica di chi sta studiando. Niente leggere e ripetere, bisogna fare qualcosa di pratico. 

Ecco un buon modo per applicare questo metodo: crea un piccolo gruppo di studio con i tuoi compagni e dividetevi il programma da studiare, ognuno di voi creerà una presentazione da spiegare agli altri!

È un ottimo modo per fare gruppo, mantenere alta l’attenzione e mettere le mani in pasta all’argomento di cui si sta trattando!

Gli appunti di Maturansia saranno punti chiave nella divisione del programma e essenziali per ripassare le presentazioni fatte dagli altri.

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Studio di auto-valutazione

In questo caso non ci concentriamo tanto sullo studio in sé ma sull’assicurarci che ciò che abbiamo letto ci sia effettivamente entrato in testa.

Ci sono tanti modi, il più classico è ripetere tutto, come se stessi tenendo una lezione sull’argomento (potresti provare davanti allo specchio, per simulare un pubblico).

É molto efficace anche rispondere a delle domande, soprattutto se ti stai preparando per una verifica scritta.

Nella nostra area membri questo è già fatto, non ti resterebbe che studiare e testare le tue conoscenze alla fine dei vari capitoli con i quiz che abbiamo preparato per voi.

Se invece preferisci ripetere ad alta voce ti consigliamo di prendere tutti i titoletti che dividono gli appunti e trascriverli su dei foglietti di carta, pescali in modo casuale e parla di quell’argomento come se te lo stesse chiedendo la/il prof!

Studio di sintesi

Preferisci le immagini a lunghi testi scritti?

Magari hai una soglia più bassa dell’attenzione (ci sta, è molto frequente soprattutto quando si studia qualcosa che proprio non ci interessa).

Non puoi ovviamente saltare la parte di lettura delle informazioni complete ma, una volta fatto potrai concentrarti sulle mappe concettuali.

Questo tipo di mappe è essenziale, soprattutto per immagazzinare i concetti chiave. Nell’area membri troverai anche le mappe, già fatte e perfettamente costruite per riportare tutte le informazioni importanti.

Un modo per assicurarti di aver appreso tutto è provare a riprodurre la mappa, senza guardare però!

Studio distribuito

Questo tipo di studio è per i più lungimiranti o per i procrastinatori seriali che vogliono redimersi. Il tutto si basa sull’organizzazione del materiale da studiare in piccole sessioni. 

Sarà quindi necessario organizzarlo molto prima delle verifiche e interrogazioni, perché non è un metodo attuabile a ridosso di esse.

Secondo gli studi, studiare poco per volta aiuterebbe la memoria e la capacità di utilizzare quelle informazioni in futuro (essenziale in vista della maturità).

Tutto ciò che ti basta fare è dividere gli appunti di Maturansia, un “capitoletto” al giorno.

La chiave sarà ripetere alla fine di ogni giornata di studio ciò che hai appena studiato più tutto il materiale dei giorni precedenti!

Studio classico

Per te leggere, sottolineare, ripetere o fare quiz per poi ripassare su mappe concettuali è un processo unico di studio? Beh, è anche il più classico!

Questo metodo si sposa perfettamente con l’area appunti che abbiamo costruito e ti accompagnerà lungo tutto il processo di studio.

Un modo per sfruttare i quiz per le interrogazioni orali? Chiedi a un tuo compagno di porti le domande come in un’interrogazione, in modo da scioglierti un po’ nell’esposizione!

Queste sono solo alcune idee su come puoi sfruttare la nostra area membri, ma le possibilità sono infinite!

Se hai qualche idea che reputi interessante e desideri condividerla con noi,non esitare a scriverci in direct su Instagram!

Ti chiediamo,infine,di farci sapere se i nostri consigli ti sono risultati utili per affrontare al meglio verifiche e interrogazioni!

Troverai qui il link alla nostra area membri, iscriviti subito!

Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023

Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.

Accedi

manuale maturita maturansia

Il manuale di sopravvivenza alla MATURITÀ 2023

Dalla PRIMA PROVA al COLLOQUIO ORALE.

Tutto ciò di cui hai bisogno è qui!