L’esame di Maturità è prossimo e tu hai paura di lasciare il foglio in bianco o di fare scena muta? Niente panico. Ti spiegheremo in questo articolo tre semplici tecniche per studiare e memorizzare meglio. Vedrai che all’esame di Maturità farai un’ottima impressione!
Tecniche per studiare e memorizzare velocemente
Associazioni di immagini
Tra i metodi per studiare e memorizzare c’è sicuramente quello di associare le immagini ai concetti. Il nostro cervello infatti lavora molto di più con le emozioni e le immagini sicuramente lo stimolano molto di più delle parole. Allora, mentre studi, prova anche ad immaginare il concetto espresso. Se poi hai anche doti artistiche, puoi anche metterti alla prova e disegnare ciò che stai studiando, sicuramente non lo dimenticherai più. Ma occhio a non dedicare più tempo al disegno che allo studio!
Ti accorgerai che studiare per immagini è un processo più facile e naturale di ciò che sembra, perché ti basterà ricorrere all’immagine che hai fissato nella mente per poi riportare tutto ciò che hai studiato e che associ proprio ad essa.
Parole chiave
Quando studi tendi a sottolineare tutto il libro, a fare maxi riassunti? C’è un metodo molto più rapido ed efficace: quello di trovare le parole chiave. Nei libri di scuola non ti sarà difficile individuare le parole chiave: di solito sono in grassetto, o per dirla in parole più semplici, in neretto. Sono anche seguite da una descrizione del concetto. È lì che dovrai soffermarti.
In un testo allora individua le parole chiave e crea una mappa concettuale. Lo scopo è associare alla parola chiave tutto ciò che essa racchiude e poi passare ai collegamenti evidenziati nella mappa concettuale, costruendo un percorso.
Usa i Post-it
Sgombra la tua scrivania, fai ordine e prendi dei semplici post-it. Quando studi, appunta sui post-it solo dei concetti o le parole chiave e iniziali a sistemare con ordine su uno spazio davanti a te, che sia la scrivania o il muro. Quando ripeti, guarda ogni tanto i post-it e riprendi gli argomenti affrontati.
Ti renderai conto che solo scrivendoli li hai già abbastanza fissati anche nella tua mente e ti basterà uno sguardo per ricordarti tutto ciò che volevi richiamare con quella parola.
Suggerimenti per studiare meglio
Queste sono solo alcune tecniche che ti aiuteranno ma non sono tutto! Ricorda che per studiare bene hai bisogno di avere uno spazio tutto per te e privo di distrazioni (cellulare compreso!), in un ambiente ben illuminato. Prenditi il tempo necessario per leggere, ma soprattutto ripeti, ascoltati e chiediti se quello che stai dicendo è sufficientemente chiaro. Buono studio!
Il Manuale di sopravvivenza alla Maturità 2023
Tutto ciò di cui hai bisogno per preparare al meglio il tuo esame, affrontarlo senza ansia e stress, è dentro questo manuale.